Come funziona un LED
Tutti li usano ma pochi lo sanno:Come funziona un LED?
Un LED è un particolare componente elettronico che emette luce.
La sigla LED sta a significare “Diodo che Emette Luce” questo perché il LED è un diodo che attraversato dalla luce emette dei fotoni luminosi.
Il grande vantaggio di questa tecnologia, nata nel 1962, è la possibilità di costruire LED dello spessore di un micron e la possibilità di costruire diodi molto luminosi ad un costo contenuto.
Detto in maniera molto semplice i materiali con cui è realizzata la parte conduttrice influenza il colore di emissione della luce.
Le Lampadine a LED
Le lampadine a LED sfruttano questa tecnologia appieno.
Le lampadine a LED sono infatti molto efficienti, per questo motivo con pochi watt si riesce ad ottenere una luminosità (misurata in lumen) alta.
Rispetto alle normali lampadine hanno una vita più lunga e perdono solo il 10% del loro flusso luminoso. I costi di sostituzione e manutenzione sono ridotti, la luce che emettono è priva di Ultravioletti e Infrarossi.
Siccome lavorano a temperature non elevate è possibile costruire i corpi delle lampadine in plastica.
Si accendono subito senza bisogno di essere scaldate e non contengono mercurio.
Scoprite qui il nostro catalogo di lampadine a LED
Se volete approfondire di più la tecnologia led vi consigliamo di leggere questo blog che spiega bene la materia.